14.03.2025
Il serbatoio di Monteleone

Nel dicembre 2018, la Regione Campania ha ricevuto in consegna un’importante infrastruttura destinata a migliorare significativamente la gestione delle risorse idriche nel territorio: il Serbatoio di Monteleone.

Situato nel comune di Villaricca, in provincia di Napoli, questo serbatoio ha una capacità di 8.500 metri cubi ed è stato progettato per servire l’area del litorale domitio e la base NATO di Lago Patria.​

La realizzazione del serbatoio è stata possibile grazie a un finanziamento di 6 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Mattm): la gestione del progetto è stata affidata a Sogesid, società in house del ministero, che ha portato a termine l’opera utilizzando economie di gara per un valore di 1,9 milioni di euro.​

Il Serbatoio di Monteleone è stato progettato per contenere fino a 8.500 metri cubi di acqua potabile: tale capacità consente di garantire un approvvigionamento idrico costante sia per la popolazione residente nell’area del litorale domitio sia per le esigenze operative della base NATO di Lago Patria.

La struttura rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza e l’efficienza della rete idrica locale, assicurando una riserva d’acqua sufficiente a fronteggiare eventuali emergenze o interruzioni del servizio.