Mabanaft ha annunciato l’intenzione di convertire quattro dei suoi serbatoi presso il terminal di Blumensand nel porto di Amburgo nei prossimi due anni: l’obiettivo è rendere possibile lo stoccaggio di metanolo e agevolare l’importazione di metanolo a basse emissioni di carbonio nel nord della Germania.
Con questo investimento, l’azienda mira a supportare i propri clienti nella transizione verso soluzioni più sostenibili, anticipando una crescita della domanda, non solo nel settore marittimo, ma anche in altri settori dei trasporti e nell’industria chimica.
La conversione dei serbatoi avverrà in due fasi: i primi due serbatoi saranno pronti entro la metà del 2026, mentre gli altri due nel 2027; i serbatoi da convertire hanno una capacità complessiva di circa 20.000 metri cubi.
L’inizio dello stoccaggio di metanolo è previsto per il 2027, con l’importazione e la distribuzione in Germania, e possibilmente anche in altre aree.
Mabanaft ha avviato la richiesta delle autorizzazioni necessarie a gennaio 2025, con l’intenzione di realizzare questo progetto multimilionario, che richiederà l’approvazione da parte dell’Autorità per l’ambiente, il clima, l’energia e l’agricoltura di Amburgo (BUKEA).
Una volta completato il processo di conversione, Mabanaft offrirà ai suoi clienti soluzioni di carburanti a basse emissioni di carbonio, inclusi metanolo prodotto attraverso vari metodi sostenibili, come e-metanolo, biometanolo e metanolo blu.