La nave da crociera Costa Smeralda ha completato il suo primo rifornimento di GNL (gas naturale liquefatto) nel porto di Barcellona: il rifornimento in questione fornisce alla nave da 5.224 passeggeri la potenza per almeno due settimane di crociera.
La nave cisterna Metano Coral ha riempitp i tre serbatoi della Costa Smeralda con un totale di circa 3.200 metri cubi di GNL. Due di questi serbatoi misurano circa 35 metri di lunghezza e 8 metri di diametro, ciascuno con una capacità di 1.525 metri cubi. Un terzo serbatoio, che misura 5 metri di diametro, è lungo 28 metri e ha una capacità di circa 520 metri cubi. Tutti e tre sono realizzati in acciaio criogenico, rivestiti con speciali materiali isolanti e installati in specifici spazi protetti. Costa prevede di fare rifornimento sempre a Barcellona.
La Costa Smeralda è la prima nave Costa ad essere alimentata da GNL sia in porto che in mare. Il Gruppo Costa (tra cui Costa Crociere, AIDA Crociere e Costa Asia) è il primo operatore di crociere a introdurre GNL. Ha ordinato un totale di cinque nuove navi alimentate a GNL entro il 2023 e destinate a ridurre in modo significativo l’impatto ambientale dell’intera flotta.
Barcellona è il primo porto ad accogliere la Smeralda dopo che la nave ha lasciato il cantiere Meyer a Turku, dove è stata costruita il 6 dicembre. Il prossimo porto di scalo sarà Savona. Il 21 dicembre, la Costa Smeralda salperà da Savona per la sua prima crociera di una settimana, facendo scalo a Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.