Sabato 5 aprile 2025, a Gorgo al Monticano, è stato inaugurato un nuovo serbatoio di accumulo e rilancio dell’acqua potabile, un’opera strategica realizzata da Piave Servizi e significativa per una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche, del cuo beneficio godranno oltre 20.000 cittadini nei comuni di Gorgo al Monticano, Chiarano, Ponte di Piave, Salgareda, Ronche e Piavon di Oderzo, e Motta di Livenza.
Il nuovo serbatoio, situato all’incrocio tra via Serenissima e via Dante Alighieri, sostituisce una vecchia struttura pensile non più adeguata agli standard attuali: progettato dall’ingegnere Raffaele Marciano, l’impianto garantisce una pressione costante nella rete idrica, indipendentemente dalle variazioni stagionali della domanda; inoltre, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici, si ottiene una significativa riduzione dei costi energetici, contribuendo a un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
piaveservizi.eu
Dal punto di vista tecnico, il serbatoio è stato concepito per integrarsi nel paesaggio circostante (accanto all’impianto, è presente un’area verde che, appena possibile, sarà arricchita con nuovi alberi): la vasca, parzialmente interrata con il solaio posizionato a circa quattro metri sopra il livello del terreno, riduce l’impatto visivo e si allinea con le costruzioni della vicina area industriale. Per facilitare le operazioni di manutenzione, poi, la vasca è suddivisa in due compartimenti.
L’impianto si attiva automaticamente quando la pressione nella rete scende sotto i 2,5 atm, utilizzando pompe di sollevamento controllate da inverter per mantenere una pressione costante all’uscita: il sistema è dotato di misuratori di pressione e portata sia all’ingresso che all’uscita, oltre a un misuratore del livello dell’acqua nella vasca, per un monitoraggio continuo e preciso.