26.01.2025
Eni inaugura a Gela un nuovo impianto per SAF, carburanti sostenibili nell’aviazioneEni, la multinazionale energetica italiana, ha recentemente annunciato l'avvio di un nuovo impianto per la produzione di Sustainable Aviation Fuel (SAF) a Gela, in Sicilia.
Il SAF, o carburante sostenibile per l'aviazione, è prodotto utilizzando materie prime rinnovabili, come oli vegetali esausti, grassi animali e residui agricoli: a differenza dei combustibili fossili tradizionali, il SAF offre una riduzione significativa delle emissioni di CO₂ lungo l'intero ciclo di vita, rendendolo una soluzione chiave per la decarbonizzazione del settore aereo.
L'impianto di Gela è stato progettato per integrare tecnologie avanzate che consentono la produzione di SAF di alta qualità, conforme agli standard internazionali.
La scelta di Gela come sede dell'impianto non è casuale; la città siciliana ospita già una bioraffineria di Eni, frutto della riconversione di una precedente raffineria tradizionale: è una trasformazione che ha permesso di valorizzare infrastrutture esistenti, creando al contempo nuove opportunità economiche e occupazionali per la regione.
L'avvio della produzione di SAF a Gela si inserisce in una strategia più ampia di Eni volta a promuovere la transizione energetica e la sostenibilità ambientale: l'azienda ha infatti delineato un piano per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, investendo in tecnologie innovative e sviluppando nuovi modelli di business orientati all'economia circolare.