21.02.2025
La demolizione del serbatoio di Cadoneghe, PadovaA Cadoneghe, comune alle porte di Padova, si erge da decenni un imponente serbatoio idrico, divenuto nel tempo un punto di riferimento per i residenti e simbolo dell'identità locale.
Il colosso di cemento e acciaio, che per anni ha garantito l'approvvigionamento idrico alla comunità, sarà recentemente demolito, segnando la fine di un'era e l'inizio di una nuova fase per il territorio.
La decisione di abbattere il serbatoio non è stata presa alla leggera: le autorità locali, in collaborazione con gli esperti del settore, hanno valutato attentamente lo stato della struttura, giungendo alla conclusione che, a causa dell'usura del tempo (risale agli anni Settanta) e dei costi elevati per la manutenzione, la demolizione rappresenta la soluzione più sostenibile.
Inoltre, l'evoluzione delle tecnologie di distribuzione idrica ha reso obsoleti molti dei serbatoi sopraelevati, permettendo sistemi più efficienti e meno impattanti sul paesaggio urbano.
La demolizione del serbatoio ha suscitato emozioni contrastanti tra gli abitanti di Cadoneghe: per molti, quella struttura rappresentava un elemento familiare, una presenza costante nel panorama quotidiano; alcuni residenti hanno condiviso ricordi legati al serbatoio, raccontando di come fosse un punto di ritrovo o un riferimento visivo durante le passeggiate serali.
Comunque, la maggior parte ha compreso la necessità di questo intervento, riconoscendo l'importanza di adattarsi alle esigenze moderne e di garantire la sicurezza della comunità.
Il processo di demolizione sarà eseguito con estrema attenzione, adottando misure per minimizzare l'impatto ambientale e garantire la sicurezza dei cittadini: le operazioni sono state suddivise in diverse fasi: inizialmente, è stata effettuata una bonifica dell'area circostante, seguita dalla rimozione controllata delle parti superiori della struttura, fino ad arrivare alla completa demolizione della base.
Con la rimozione del serbatoio, si aprirà ora una nuova opportunità per la riqualificazione dell'area: l'amministrazione comunale ha avviato una serie di consultazioni pubbliche per raccogliere idee e proposte dai cittadini su come valorizzare lo spazio liberato; tra le proposte emergono la creazione di un parco urbano, l'installazione di strutture sportive all'aperto o la realizzazione di spazi dedicati a eventi culturali e sociali.