07.02.2025
I lavori di adeguamento sismico al serbatoio pensile di Paese nel trevigianoLo scorso dicembre, Alto Trevigiano Servizi (ATS) ha avviato un importante intervento di adeguamento sismico al serbatoio pensile di Paese, con l'obiettivo di garantire una fornitura idrica più sicura ed efficiente per la comunità: il progetto, che prevede una durata complessiva di 220 giorni e un investimento di 1,2 milioni di euro, comprende una serie di interventi mirati a potenziare e modernizzare le infrastrutture idriche locali. Oltre all'adeguamento sismico della struttura, che ne migliorerà la stabilità e ridurrà i rischi in caso di eventi tellurici (come i lavori di adeguamento sismico del torrino piezometrico), l'intervento prevede l'ammodernamento dei nodi idraulici (con la sostituzione delle vecchie condotte con nuove in acciaio inox, per garantire una maggiore durata e resistenza), l'installazione di una turbina idroelettrica (per la produzione di energia elettrica sfruttando il passaggio dell'acqua, con una capacità produttiva di 15 kWh, contribuendo così alla sostenibilità energetica dell'impianto) e un miglioramento estetico (con interventi per rendere la struttura più armoniosa con l'ambiente circostante, riducendo l'impatto visivo sul territorio). Il serbatoio pensile di Paese mantiene una pressione costante nella rete e garantisce l'approvvigionamento anche nelle aree meno favorevoli dal punto di vista altimetrico; inoltre, assicura una riserva di accumulo, fondamentale per la continuità del servizio durante le operazioni di manutenzione o nei periodi di siccità.